Attualità
L’ultima newsletter, il resoconto dell’ultimo incontro di rete, la segnalazione di un nostro prossimo evento: qui trovate informazioni su tutte le novità del Servizio cultura inclusiva.
Incontri di rete virtuali
Formazioni virtuali sul tema dell’autismo in francese / in tedesco
Le due formazioni virtuali riguardano le persone con un disturbo dello spettro autistico nel settore culturale in veste di pubblico, operatori o dipendenti. Le date sono:
- 12 maggio 2025, 14-16.30 in francese (virtuale)
- 15 maggio 2025, 14-16.30 in tedesco (virtuale)
Il corso del 12 maggio (in francese) sarà tenuto da Isabelle Steffen, madre di un bambino autistico e co-Presidente dell’associazione Autisme Suisse romande, la quale sensibilizza, tiene formazioni per specialiste e specialisti di vari settori su questo disturbo e su come accogliere le persone che ne sono affette in vari contesti, e sostiene le famiglie per garantire un accompagnamento ottimale dei bimbi. Per concludere la giornata, siamo alla ricerca di una persona autorappresentante che racconti la sua esperienza.
Il corso del 15 maggio (in tedesco) sarà tenuto da Simone Russi, da due anni responsabile dell’inclusione presso il Technorama di Winterthur. Ha inoltre fondato e co-dirige una casa editrice incentrata sul tema dell’autismo che impiega anche persone nello spettro, e due anni fa ha contribuito alla creazione a San Gallo di un negozio per bambini inclusivo e sensibile alle diversità.
La formazione è gratuita per i membri della rete «Cultura inclusiva».
Gli eventi sono aperti anche ai non membri al costo di CHF 70.-.
I posti sono limitati e le iscrizioni vengono considerate secondo l’ordine di ricezione. Inviate la vostra iscrizione vincolante con la nota «Formazione virtuale 12 maggio» (oppure 15 maggio) a: kontakt@kulturinklusiv.ch.
Vi preghiamo d'indicare l'indirizzo di fatturazione. Fateci sapere se desiderate la traduzione nella lingua dei segni. Il termine di iscrizione è il 7 maggio 2025.